Le cuffie in-ear sono dei prodotti molto difficili da scegliere poichè dipendono principalmente dalla grandezza delle nostre orecchie. Molte cuffie ci risultano scomode proprio perchè i padiglioni non sono adattabili.
In questa guida vi proponiamo svariati modelli di cuffiette che all’interno della confezione presentano vari modelli di gommini, permettendoci di adattarle a quasi tutte le dimensioni di timpani.
Cuffie in-ear [Agosto 2017]
Xiaomi Piston
![Le migliori cuffie in-ear [Agosto 2017] 1 Le migliori cuffie in-ear [Agosto 2017] 1](https://i0.wp.com/www.viktec.net/wp-content/uploads/2017/08/xiaomi-piston-fresh-cuffie-in-ear.jpg?resize=640%2C640)
Per chi si intende delle cuffie in-ear, sa che le Xiaomi Piston sono uno dei modelli più ricercati ed acquistati da tutti gli utenti poichè si trovano ad un prezzo molto economico e permettono di avere una qualità simile a quella degli auricolari molto più costosi.
Xiaomi proprio per questo ha rilasciato un nuovo modello, le Xiaomi Piston Fresh.
I driver sono uguali a quelli delle Piston 3, l’unica differenza e che sono presenti in varie colorazioni più giovanili e vivaci.
Si trovano su GearBest a soli 5€ e se siete alla ricerca di un prodotto del genere e non volete spendere tanto, non rimane altro da fare se non cliccare su “Acquista ora”.
Sennheiser CX 300 (seconda versione)
![Le migliori cuffie in-ear [Agosto 2017] 2 Le migliori cuffie in-ear [Agosto 2017] 2](https://i0.wp.com/www.viktec.net/wp-content/uploads/2017/08/sennheiser-cx300.jpg?resize=640%2C383)
Se volete spendere un po in più ma avere delle cuffiette di ottima qualità e con materiali davvero premium, le Sennheiser CX 300 seconda versione, fanno al caso vostro.
Hanno un suono fino a 16 Ohm e la risposta è fino a 21000 Hz.
Potete trovarle a circa 27€ su Amazon.
[amazon_link asins=’B001EZYMF4,B008O2E8V8′ template=’ProductCarousel’ store=’ilsaporedella-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cc73c6a9-8393-11e7-87f3-0317d3a77f8c’]Sony MDR-EX650AP
![Le migliori cuffie in-ear [Agosto 2017] 3 sony mdr cuffie in-ear](https://i0.wp.com/www.viktec.net/wp-content/uploads/2017/08/89e1f50efd7c8762fe373cb7cb00d0ba.jpg?resize=640%2C250)
Volete più bassi nelle vostre cuffiette? Badate all’estetica? Beh, allora le Sony MDR-EX650AP è il modello adatto.
Hanno un design molto bello e professionale, materiali di ottima qualità e soprattutto hanno la possibilità di far sentire molto i bassi.
Nella scatola sono forniti inoltre quattro gommini di varie dimensioni.
[amazon_link asins=’B00I3LV11K’ template=’ProductCarousel’ store=’ilsaporedella-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ecde4e91-8394-11e7-9d5d-397c69eb7ae8′]urBeats
![Le migliori cuffie in-ear [Agosto 2017] 4 Le migliori cuffie in-ear [Agosto 2017] 3](https://i0.wp.com/www.viktec.net/wp-content/uploads/2017/08/urbeats-in-ear.jpg?resize=640%2C640)
Cercate delle cuffiette molto nominate e che suonino in modo eccellente? La scelta ricade sulle urBeats.
Sono disponibili in varie colorazioni e ormai lo sappiamo che Beats fa delle cuffie veramente ottime.
Potete acquistarle ad un prezzo che parte dai 99€ a salire.









