Ogni mese un nuovo modello di smartphone arriva sul mercato con processori più potenti,maggiore autonomia e schermo sempre più definito e grande.
Lo spessore si riduce sempre più ma le dimensioni, altezza e larghezza, aumentano.
Ormai i cellulari top di gamma attuali assomigliano davvero a delle piastrelle da bagno.
Questo a discapito della portabilità fisica, al punto che, alcuni famosi brand hanno aumentato la profondità delle tasche dei pantaloni e dei jeans.
Altri hanno addirittura aggiunto la sesta tasca posteriore disegnata per ospitare appositamente un telefonino. (Occhio a quando vi sedete però!)
Ma per fortuna il mercato è vasto e creativo e ci sono produttori che hanno intrapreso un percorso inverso; miniaturizzare il più possibile per far tornare il portatile davvero portatile, per la gioia delle nostre tasche in tutti i sensi.
Parliamo di prodotti che non possono competere per prestazioni con quelli ai quali siamo abituati oggi, ma in ogni caso hanno le funzioni base come il Wi-Fi e la fotocamera.
In virtù della spesa contenuta, potrebbero essere un secondo cellulare da usare in situazioni a rischio furto o di rottura accidentale.
Ecco i 3 modelli presi in esame perché attualmente in vendita in Italia (quindi non prototipi o progetti in fund raising / crowd funding).
1
Unihertz Jelly Pro In versione nero o bianco (nella foto) la casa lo definisce ‘il più piccolo Smartphone 4G nel mondo’. Pesa 60.4 grammi.
Caratteristiche :
CPU: Quad Core 1.1 GHz
RAM: 2 GB
ROM: 16GB (Espandibile con SD)
Display: 2.45 pollici
Fotocamera posteriore: 8 MP AF
Fotocamera frontale: 2 MP FF
Batteria: 950 mAh agli ioni di litio
Sistema Operativo: Android 7.0
2 Slot SIM